%% DOMANDA 1. Creare una matrice quadrata di dimensione n % (con n numero naturale a piacere) dove l^elemento in posizione (i,j) vale % i^2*j/3, ovvero ogni elemento della matrice è pari al prodotto del % quadrato del numero di riga per il numero di colonna diviso per 3. % Denominare la matrice con le ultime 3 lettere (senza accenti) del proprio % cognome. n=6; ANI=zeros(n,n); for i=1:n for j=1:n ANI(i,j)=i^2*j/3; end end %% DOMANDA 2 % Caricare in memoria la table di dimensione 200x6 contenente le % caratteristiche facciali di 200 soldati svizzeri tramite l'istruzione % load('head.mat'); % Calcolare e commentare la matrice di correlazione. % Mostare l'output in formato table con due cifre decimali. % Calcolare le componenti principali sulle variabili % standardizzate. Calcolare la tabella che riporta la quota di varianza % (relativa e cumulata) spiegata dalle diverse % componenti principali. Interpretare la prima PC. % Che caratteristiche hanno i soldati che presentano valori elevati della % prima PC? Quale variabile presenta la comunalità più grande. load head.mat out=pcaFS(head); format bank % Matrice di correlazione in formato table disp(out.Rtable) % La prima PC è correlata in maniera positiva con tutte e 6 le variabili % originarie. Di conseguenza, i valori più elevati per la prima componente % principale sono legati ai soldati con caratteristiche del viso molto % pronunciate. disp('Variabilità spiegata') disp(out.explainedT) disp('Percentuale di variabilità spiegata dalle prime due componenti') disp(out.explainedT(2,3)) format short disp('Analisi della comunalità') disp(out.communalitiesT) % La variabile Y3 (true_facial_height = altezza della faccia) è quella con % la più alta comunalità [~,maxindex]=max(out.communalitiesT{:,"PC1-PC2"}); disp('Variabile spiegata meglio (comunalità più alta)') disp(out.communalitiesT(maxindex,"PC1-PC2")) %% DOMANDA 3. % Data la seguente tabella di contingenza % Antibiotico \Effetto_terapia guariti guariti_parzialmente ancora_malati % Antibiotico A 34 73 23 % Antibiotico B 46 59 25 % Antibiotico C 44 57 29 % % Esite una relazione significativa tra il tipo di antibiotico e % l'effetto della terapia? % Commentare i risultati. Effettuare l'analisi % delle corrispondenze e commentare l'efficacia dei diversi antibiotici. % Commentare l'inerzia spiegata dalle prime due componenti latenti. N=[34 73 23 46 59 25 44 57 29]; Ntable=array2table(N,'RowNames',{'Antibiotico A' 'Antibiotico B' 'Antibiotico C'},... 'VariableNames',{'guariti','guariti_parzialmente','ancora_malati'}); outCA=CorAna(Ntable); chi2stat=outCA.Chi2stat; pval=chi2cdf(chi2stat,4,"upper"); num2str(['pvalue =' num2str(pval)]) % p value superiore a 0.05 relazione non significativa. L'analisi delle % corrispondenze mostra che l'antibiotico B è legato a guariti (farmaco più % efficace), l'antibiotico A legato a "guariti parzialmente", l'antibiotico % C è generalmente non efficace (vicino al punto ancora malati). Il piano % fattoriale delle prime due dimensioni latenti spiega il 100 per cento % della variabilità (inerzia) complessiva.